Incentivi fiscali per gli investimenti in display adv e content marketing
Investire in pubblicità è sempre un’ottima idea.
Lo è ancora di più se gli investimenti, oltre a creare profitto per l’azienda, consentono di accedere a interessanti agevolazioni fiscali.
È proprio quello che accade grazie al cosiddetto bonus pubblicità: il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri datato 16 maggio e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24 luglio offre la possibilità di trasformare gli investimenti pubblicitari in credito d’imposta.
Chi può accedere al bonus pubblicità?
L’incentivo è pensato per premiare imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali (no profit, per intenderci) che abbiamo aumentato la loro spesa in pubblicità a partire dall’ultimo semestre del 2017. Per richiederlo, infatti, occorre dimostrare di aver investito in pubblicità almeno l’1% in più rispetto all’anno precedente.
Questa misura serve in primo luogo a supportare la stampa[1] e le emittenti locali: quindi sono ammesse solo le spese per gli acquisti di inserzioni commerciali o spazi pubblicitari sulla stampa – attenzione, anche quella online! – o sulle emittenti locali, radio e tv.
Come abbiamo anticipato il bonus verrà erogato sotto forma di credito d’imposta e sarà calcolato sul valore incrementale. Sarà quindi proprio la cifra spesa in più rispetto all’anno precedente ad essere rimborsata attraverso il credito d’imposta.
In quale misura, dipende dalla tipologia di azienda che ne fa richiesta: si parte da una base del 75% per tutti, che può arrivare fino al 90% se a richiedere il bonus sono microimprese, pmi e startup innovative. Riassumendo:
se la mia azienda, a partire dall’ultimo semestre del 2017 (e per tutto il 2018), ha speso in pubblicità 1000 € in più rispetto all’anno precedente, grazie al bonus pubblicità può ricevere un credito d’imposta di 750 €.
Come posso accedere al bonus pubblicità?
Per godere di questa agevolazione occorre presentare una domanda in via telematica, attraverso la piattaforma creata dall’agenzia delle Entrate. Oltre a compilare un modulo, chi presenta richiesta dovrà fornire una documentazione completa che attesti le spese per cui viene richiesto il bonus.
Sarà possibile accedere alla piattaforma e presentare la richiesta soltanto per un periodo molto limitato: un mese esatto, dal 22 settembre 2018 al 22 ottobre 2018.
Si tratta quindi di un’opportunità interessante, che bisogna cogliere al volo.
Be2be e il bonus pubblicità
Siamo sempre alla ricerca della business solution perfetta per i nostri clienti. Per questo ci preoccupiamo di segnalare qualsiasi opportunità possa aiutare le imprese, e soprattutto premiare gli investimenti nel settore del marketing.
Ma c’è di più: tra le voci di spesa che permettono di accedere al bonus pubblicità ci sono servizi d’eccellenza che be2be offre ai suoi clienti. Popolare gli spazi pubblicitari sulla stampa online significa, per esempio, creare banner studiati per catturare l’attenzione di un target specifico; oppure creare contenuti originali, articoli, infografiche, che grazie a parole e immagini possano informare e convincere il lettore, e rendere così davvero efficace una proposta commerciale.

Grazie all’esperienza e alla professionalità nel campo del display advertising e del content marketing il team di be2be è il perfetto alleato delle aziende che vogliono investire in una buona strategia di marketing e accedere alle agevolazioni fiscali.
Parliamone
Se ti servono maggiori informazioni sul bonus; se vorresti cogliere questa opportunità e programmare degli investimenti per l’autunno, o se ti abbiamo incuriosito riguardo ai nostri servizi non esitare a contattarci. Siamo a tua disposizione per chiarirti le idee, sottoporti proposte interessanti o soddisfare le tue curiosità. E continua a seguirci: be2be ama condividere tutte le informazioni utili a trovare nuove ed efficaci business solution.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Dai un’occhiata al sito di e scopri tutte le nostre attività!
Brand Identity
Presenze Digitali
Content Marketing
Marketing Offline
Google Ads
Facebook Ads
Proximity Marketing
SMS Marketing
DB Telemarketing
Reseller
Presa Appuntamento